ARCA - Architettura Comfort Ambiente - è un sistema volontario di certificazione di parte terza per le costruzioni in legno. ARCA garantisce la durabilità, la sicurezza contro il sisma ed il fuoco, il risparmio energetico, la sostenibilità, i materiali, la salubrità della casa in legno.
È un sistema di certificazione diffuso in Italia ed è declinato per tutte le tipologie di edificio con struttura portante in legno e per tutte le fasi di sviluppo progettuale e realizzativa.
Fonte: http://www.arcacert.com/
CATEGORIE
Il sistema di rating ha alla base un sistema di prerequisiti (obbligatori) e crediti (opzionali) suddivisi per 4 macro categorie:
 |
PT
PRESTAZIONI TECNICHE
|
Salvaguardare la sicurezza degli utilizzatori e di altri soggetti in corrispondenza dell’edificio o chiamati al soccorso in caso di incendio o terremoto.
Essere performante in tema di risparmio energetico, di protezione acustica e comfort abitativo.
Garantire la durabilità.
|
 |
GE
GESTIONE DELL’EDIFICIO
|
Garantire l’efficienza e la durabilità dell’edificio in legno fin dalle prime fasi della progettazione fino alla gestione della sua manutenzione.
Garantire, attraverso una polizza postuma decennale, l’immobile consegnato dall’appaltatore al proprietario dell’edificio in legno.
|
 |
ES
EDILIZIA SOSTENIBILE
|
Promuovere l’utilizzo di prodotti lignei provenienti da foreste la cui gestione responsabile e sostenibile è stata certificata secondo gli schemi FSC e/o PEFC, riducendo gli impatti ambientali derivanti dal trasporto.
Garantire l’integrazione di ruoli e competenze nella fase di progettazione e realizzazione dell’edificio.
Garantire la salubrità interna degli edifici con una scelta accurata di certi materiali e prodotti |
 |
IF
INNOVAZIONE E FILIERA
|
Promuovere soluzioni innovative nelle costruzioni in legno.
Garantire la salubrità degli ambienti interni e la valutazione del Life Cycle Assessment (LCA) degli edifici.
Premiare certificazioni aggiuntive degli edifici.
Promuovere la presenza di esperti ARCA nella fase di progettazione e realizzazione dell’edificio.
Promuovere l’utilizzo di prodotti certificati secondo gli standard ARCA nelle costruzioni.
|
IL CONTRIBUTO DI PRODOTTI, PROCESSI E SERVIZI SELEZIONATI È DETERMINANTE PER GLI SVILUPPATORI CHE SCELGONO PRINCIPI ED INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ PER ORIENTARE GLI INVESTIMENTI.
PRODOTTI E PROCESSI CONTRIBUISCONO ALLE PRESTAZIONI COMPLESSIVE DEGLI EDIFICI ED ALLA QUALITÀ GLOBALE DELL’INDUSTRIA DEL COSTRUIRE.
ARCA
Il sistema di valutazione ARCA intende promuovere una qualità progettuale e realizzativa delle costruzioni in legno perseguendo obiettivi quali:
•garantire qualità e durabilità costruttiva agli occupanti
•garantire sicurezza delle persone
•aumentare la salute e il benessere delle persone
•ridurre l’impatto sui cambiamenti climatici globali
ARCA definisce uno standard per la misura di qualità e sostenibilità degli edifici in legno, cercando di ottimizzare l’uso di risorse naturali e minimizzare le conseguenze negative sull’ambiente e sulla salute umana. Lo standard è strutturato per incoraggiare una progettazione integrata e un approccio interdisciplinare.
LIVELLI DI CERTIFICAZIONE
Il sistema di rating prevede quattro livelli di certificazione degli edifici sulla base delle prestazioni globali

SISTEMI DI RIFERIMENTO ARCA
ARCA, attraverso due distinti sistemi di rating copre tutte le tipologie di edifici e di progetti:

ARCA NC – Nuove Costruzioni - per i progetti di nuova costruzione
ARCA SA – Sopraelevazione ed Ampliamento – per progetti di sopraelevazione o ampliamento di edifici esistenti o nuove costruzioni.
Fonte: http://www.arcacert.com/